La giornata inizierà di nuovo molto presto per poter vivere un’esperienza davvero unica: la cerimonia di benedizione dei monaci buddisti.
Prima dell'inizio della cerimonia, la guida turistica ci fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia.
Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Poi ci dirigeremo verso nord, in campagna, per sperimentare la preparazione della nostra colazione tradizionale, assistendo alle diverse fasi di preparazione degli spaghetti di riso. Gusteremo il prodotto insieme alla famiglia tradizionale che ci ospiterà.
Proseguiremo verso un altro villaggio specializzato nella produzione di riso appiccicoso di bambù e nella raccolta delle noci di cocco. Assisteremo alla preparazione del riempimento del bambù con il riso e assaggeremo deliziosi spuntini cambogiani e cocco fresco.
Passeremo l’ultima parte della mattinata presso la casa di una famiglia locale impegnata nella creazione di artigianato come fonte di sussistenza, partendo dalle foglie di palma..
Dopo pranzo visiteremo Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità.
Chiuderemo la giornata con una pratica yoga prima di cena.
- Pasti inclusi: Colazione e pranzo
- Sistemazione: In albergo
- Distanza: 70 km - circa 2 ore di macchina
- Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora
- Nota: Tutti i giorni, tranne durante le cerimonie locali. Preferibilmente prima delle 11.00 o prima delle 16.00. Gli ospiti devono vestire in modo appropriato, coprendo spalle e ginocchia. Gli ospiti devono inoltre sedersi per terra durante la cerimonia.